Indice AdBlue® e indice di urea
![]() |
![]() | ||
---|---|---|
![]() |
L’indice dei prezzi dell’AdBlue® dipende da due sottoindici:
A. Per il 40% è basato sul prezzo dell’urea in cristalli sfusa FOB – Baltic, calcolato a seconda del report CRU mensile: urea in cristalli sfusa FOB – Baltic
B. 60% basato sull’indice dei prezzi al consumo Eurostat. calcolato a seconda dei dati pubblicato nel sito di Eurostat, usando i dati indice del mese precedente a quello della pubblicazione.
http://ec.europa.eu/eurostat/tgm/table.do?tab=table&init=1&language=en&pcode=teicp000 IPCA (indice dei prezzi al consumo armonizzati) – Indice generale – Indice (2015 = 100) / zona euro (19 Paesi).
Il tasso di cambio tra EUR e USD è pubblicato nel sito web della BCE: https://www.ecb.europa.eu/stats/policy_and_exchange_rates/euro_reference_exchange_rates/html/eurofxref-graph-usd.en.html. Di seguito troverete una descrizione dettagliata con un esempio della modalità di calcolo dell’indice.
In questo sito web vengono pubblicate anche le variazioni mensili dell’indice.
Descrizione dettagliata con un esempio della modalità di calcolo dell’indice dei prezzi dell’AdBlue®:
- Urea in cristalli sfusa FOB – Baltic (tonnellata metrica)
Ogni settimana CRU pubblica la quotazione dell’urea in cristalli sfusa FOB – Baltic. Per calcolare l’indice mensile: convertire in EUR il prezzo medio mensile in USD del report CRU usando il tasso di cambio mensile medio pubblicato dalla BCE, quindi calcolare l’indice mensile.
Calcolo della variazione dell’indice al termine dalla prima settimana del mese: identica alla variazione tra l’ultimo indice mensile noto diviso per il valore dell’indice precedente.
A titolo di esempio, calcoliamo la variazione dell’indice dei prezzi dell’urea al 1° gennaio 2016:
Urea in cristalli sfusa FOB – Baltic, dicembre 2015: 226,16
Urea in cristalli sfusa FOB – Baltic, novembre 2015: 239,60
Variazione dell’indice dell’urea per gennaio 2016: (226,16 – 239,60) / 239,60 = -5,61%
Ad B. Indice dei prezzi al consumo calcolato da Eurostat
L’indicizzazione per la zona euro (19 Paesi) è disponibile in: http://ec.europa.eu/eurostat/tgm/table.do?tab=table&init=1&language=ne&pcode=teicp000
Calcolo della variazione dell’indice al termine della prima settimana del mese: pari alla variazione tra l’ultimo indice mensile noto e il valore precedente.
A titolo di esempio, calcoliamo la variazione dell’indice dei prezzi al consumo al 1° gennaio 2016:
IPCA – Indice generale – Indice (2015 = 100) dicembre 2015: 100,19
IPCA – Indice generale – Indice (2015 = 100) novembre 2015: 100,34
Variazione dell’indice dei prezzi al consumo per gennaio 2016: (100,19 – 100,34) / 100,34 = -0,15%
Aggiornamento del prezzo per il 1o gennaio 2016:
40% della variazione dell’indice dell’urea: 40% di -5,61% = -2,24%
60% della variazione dell’indice dei prezzi al consumo: 60% di -0,15 % = -0,09%
Calo del prezzo per il 1o gennaio 2016 = 2,33%